Il Presidente del Consiglio Nazionale è Antonio Pala
Il Consiglio Direttivo Nazionale elegge, tra i suoi componenti, il Presidente Nazionale dell’Associazione al quale spetta la rappresentanza ufficiale e legale dell’Associazione Nazionale Professionale Italiana di Coaching e Pnl.
Il Presidente dell’Associazione, in piena autonomia, propone al Consiglio Direttivo Nazionale la nomina di un vicepresidente che lavora in coordinamento con il Presidente e lo sostituisce in caso di assenza o impedimento.
Il Presidente Nazionale, di concerto con il Consiglio Direttivo Nazionale:
- redige annualmente il Bilancio preventivo, consuntivo e la Relazione di Gestione dell’Associazione;
- designa la nomina dei rappresentanti dell’Associazione in Enti e organismi esterni;
- accoglie o respinge le domande di iscrizione all’Associazione;
- adotta provvedimenti disciplinari.
- Il Presidente Nazionale, in piena autonomia:
- convoca il Consiglio Direttivo Nazionale nelle modalità previste dallo Statuto e Regolamento;
- convoca d’urgenza l’Assemblea Generale degli Associati, in via ordinaria, nel caso di decadenza per qualsiasi causa della maggior parte dei componenti del Consiglio Direttivo Nazionale; considerandosi decaduto l’intero Consiglio. Contestualmente alla convocazione essa emana il Regolamento Congressuale di svolgimento dell’Assemblea;
- convoca d’urgenza l’Assemblea degli Associati, in via straordinaria, nel caso di ratifica, urgente e necessaria, delle modifiche statutarie approvate dal Consiglio Direttivo Nazionale, per adeguamento a provvedimenti normativi impellenti e secondo quanto previsto dallo Statuto e Regolamento. Ciò avviene soltanto quando il ricorso alle normali procedure di convocazione dell’Assemblea non permette, a causa della ristrettezza temporale e urgenza, di poter effettuare le modifiche statutarie previste normativamente.
L’attuale Presidente è stato eletto dal Consiglio Nazionale in data 26 febbraio 2018