ATTO COSTITUTIVO (scarica l’Atto costitutivo ANPCP vidimato)
Associazione Nazionale Professionale di Coaching e Pnl
In data 26 febbraio 2018, in Roma, Piazzale delle Belle Arti n.2, si sono riuniti i sottoscritti:
- Antonio Pala, nato/a il 24 Aprile 1977 in Cagliari ; residente in Roma C.F. PLANTN77D24B354P
- Alessia Mortilla, nato/a il 26 Giugno 1974 in Roma; residente in Roma C.F.MRTLSS74H66H501N
In qualità di legale rappresentante dell’Associazione Children And Family Coaching Onlus C.F. 97747250583;
- Emilio Mortilla, nato/a il 29 Settembre 1946 in Palermo residente in Roma C.F. MRTMLE46P29G273F
In qualità di legale rappresentante della società Istituto The Mind of The Child S.r.l. C.F./P. Iva 12702371001 iscrizione nel registro delle imprese di Roma Rea;
- Matteo Spissu, nato/a il 28 Dicembre 1999 in Cagliari; residente in Roma C.F.SPSMTT99T28B354P
- Cristina Tomsa, nata il 30 Gennaio 1994 in Sighetu-Martinei (Romania).; residente in Roma C.F. TMSNRS94A70Z129D
- Danilla Marii, nato/a il 28 Novembre 1965 in Melbourne; residente in Roma C.F. MRADLL65S68Z700Y
i quali costituiscono, ai sensi della L. 14 Gennaio 2013 n. 4, un’Associazione denominata: Associazione Nazionale Professionale di Coaching e Pnl. L’Associazione Nazionale Professionale di Coaching e Pnl è un’Associazione Professionale non organizzata in ordini o collegi, senza scopo di lucro e non regolamentata, avente struttura e contenuti democratici. L’Associazione Nazionale Professionale di Coaching e Pnl è un’associazione a carattere professionale di natura privatistica, apartitica, apolitica ed aconfessionale, fondata su base volontaria, senza alcun vincolo di rappresentanza esclusiva; con il fine di valorizzare la competenza degli Associati e garantire il rispetto delle regole deontologiche nel campo del coaching, agevolando la scelta e la tutela degli utenti nel rispetto delle regole sulla concorrenza.
L’Associazione ha sede legale in Roma, Piazzale delle Belle Arti n.2.
L’Associazione ha durata sino al 31/12/2060 e potrà essere prorogata con deliberazione dell’Assemblea Generale degli Associati. Il numero degli iscritti all’Associazione è illimitato.
I presenti dopo aver letto ed approvato all’unanimità lo Statuto dell’Associazione procedono alla nomina del Consiglio Direttivo Nazionale e della Commissione Etico – Scientifica e Qualità dell’Associazione Nazionale Professionale di Coaching e Pnl.
Al termine della discussione risultano eletti componenti del Consiglio Direttivo Nazionale:
- Antonio Pala
- Alessia Mortilla
- Emilio Mortilla
Il Consiglio Direttivo Nazionale elegge Antonio Pala Presidente dell’Associazione.
Il Consiglio Direttivo Nazionale dura in carica per quattro anni, a far data dalla costituzione dell’Associazione, secondo quanto stabilito dallo Statuto.
La prima Commissione Etico – Scientifica e Qualità eletta è composta dai seguenti membri:
- Alessia Mortilla
- Cristina Tomsa
- Danilla Marii
La Commissione Etico – Scientifica e Qualità elegge Alessia Mortilla Presidente della Commissione.
La Commissione Etico – Scientifica e Qualità dura in carica per quattro anni, a far data dalla costituzione dell’Associazione, secondo quanto stabilito dallo Statuto.
Le spese di registrazione del presente atto ed ogni altro gravame sono a carico dell’Associazione.
Letto, approvato e sottoscritto all’unanimità dei presenti.
Roma 26 febbraio 2018